Il Frosinone, nella sua vera vesta calcistica nasce all’inizio degli anni trenta sotto il nome di Bellator Frusino, con colori sociali dapprima rosso e blu, poi giallo e nero (che vivono sulle magliette del Frosinone ancora oggi), mentre lo stadio, costruito nel 1932, era ed è ancora, il Matusa. Questa squadra disputa qualche campionato in Serie C, qualche altro nei campionati regionali, prima di cambiare il nome, nel 1963, in Sporting Club Frosinone. La nuova squadra disputa campionati di Serie D di tutto rispetto, culminati con la promozione in Serie C nel 1966. La Serie C dura poco e il Frosinone si riabitua a disputare campionati di Serie D, in cui ci milita fino alla stagione 1970-1971, che segna il ritorno dei canarini in Serie C, stavolta per restarvi per ben quattro stagioni, in cui spicca il grande talento di Massimo Palanca. Dopo tanti anni tra la Serie D e la Serie C, finalmente nel 1986 arriva la promozione in Serie C1, con allenatore Alberto Mari che riesce a far disputare la sua squadra altri due stagioni in Serie C1, culiminate però con la nuova retrocessione in Serie C2 alla fine degli anni 80. Gli anni 90 iniziano nel peggiore dei modi, con la compagine canarina radiata ingiustamente dalla FIGC, e rifondata nel 1993, in cui disputa il campionato di Serie D, terminando il campionato al secondo posto dopo il Martina, ma viene ripescata lo stesso in Serie C2. Tra i professionisti il Frosinone punta alla promozione ma si deve accontentare di restare un altro anno in Serie C2, dove nei due anni successivi riesce a fatica a salvarsi, fino a quando alla fine del secondo millennio, ritrova di nuovo la Serie D.
I primi anni del terzo millennio vedono la squadra canarina disputare dapprima la Serie C2, poi la Serie C1, ed è proprio in questo campionato che troviamo anche il Napoli, che da vita insieme ai canarini ad un duello avvincente. Nella seconda stagione in Serie C1, i canarini alla fine del campionato riescono a conquistare una storica promozione in Serie B, guidati da Ivo Iaconi, il quale si trova ad allenare una squadra davvero forte. Nella stagione 2006-2007, il Frosinone si trova ad affrontare uno dei campionati cadetti più difficili per la presenza di Juventus, Napoli, Genoa e Bologna, ma ciò non abbatte i canarini che terminano il campionato a metà classifica. La compagine canarina negli anni successivi è una squadra di tutto rispetto, con grandi talenti e giocatori ormai affermati nella serie cadetta, che sembra oramai la casa del Frosinone, in cui vi disputa altri tre campionati, culminati con la retrocessione nel 2011, quando alla guida dei canarini troviamo Guido Carboni, subentrato e metà campionato a Francesco Moriero. Il ritorno in Lega Pro non è dei migliori, con i canarini che puntano all’immediata risalita in Serie B, ma si trovano alla fine del campionato a metà classifica, con dovendo superare parecchie delusioni, come i derby persi contro il Latina. Quest’anno il Frosinone disputa il campionato di Prima Divisione, Girone B, con allenatore Roberto Stellone, che sembra aver trasmesso già ai suoi giocatori quel gioco spettacolare ed esplosivo dimostrato nei suoi primi anni di allenatore. Attualmente dopo 4 giornate la squadra canarina è al terzo posto , con otto punti conquistati e che nella prossima giornata allo stadio Matusa, vorrà aumentare i suoi punti contro i rossoneri, che dovranno stare davvero molto attenti.
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 11:19 Nocerina-Gelbison, cambia l'orario e i prezzi dei biglietti per mercoledì
- 10:41 Palmese-Nocerina, due clamorosi errori arbitrali aiutano i molossi
- 16:52 Nocerina, ecco il tuo bomber! Oggi la firma, arriva dal girone D
- 13:00 Nocerina, in arrivo il nuovo centravanti? Gli ultimi aggiornamenti...
- 16:56 Garofalo: "Tifosi? Un'arma a doppia taglio, è il bello di questa piazza. Abbiamo 25 titolari"
- 16:05 Nocerina-Olbia, l'asse Aliperta-Opoola fa esplodere il San Francesco | CRONACA
- 15:06 La Nocerina gioca, l'Olbia segna (0-1) | CRONACA PRIMO TEMPO
- 18:54 Nocerina, ecco chi sarà il nuovo allenatore dei molossi
- 12:17 Ufficiale: c'è l'esonero di Sasà Campilongo
- 10:35 Nocerina, che caos! L'esonero di Campilongo comporterebbe ulteriore confusione
- 09:37 Terremoto in casa Nocerina, la vittoria con l'Anzio non salva la panchina...
- 14:02 Nocerina-Olbia, anticipato il fischio d'inizio della gara di domenica
- 11:56 AAA Cercasi trasferta per i tifosi della Nocerina
- 17:49 Campilongo: "Mi prendo le responsabilità della sconfitta. I tifosi hanno ragione a fischiarci"
- 17:35 Nocerina, che batosta. Sconfitta cocente contro l'Albalonga | La cronaca del match
- 15:24 Nocerina-Albalonga (1-2) | CRONACA LIVE
- 19:41 Felleca, prima l'assist poi il disastro in difesa | L'analisi di Scafatese-Nocerina
- 15:52 Primo tempo incolore tra Nocerina e Scafatese
- 16:59 Scafatese-Nocerina, equilibrio secondo i book | Il pronostico di Tuttonocerina.com
- 16:23 Campilongo: "Se non fanno assistere i tifosi ad un derby, il calcio è finito"
- 20:39 La Nocerina puntella il reparto under, ingaggiato un terzino
- 18:07 Nocerina, inizia il calvario delle trasferte vietate