Nocerina, quali saranno i momenti clou del 2025? | L'analisi del calendario

Da due giorni sono stati ufficializzati i calendari della Serie D. La Nocerina inserita nel girone G, è tra le favorite per lottare per la promozione.
In un campionato in cui sarà premiata solo la vincitrice del girone con la promozione in Serie C, è chiaro che il calendario gioca un ruolo fondamentale: la Nocerina lo scorso hanno ha avuto un "periodo no", non vincendo per quattro partite consecutive e questo si è rivelato alla fine decisivo al termine della stagione. Così come il momento del match decisivo con il Casarano, si è rivelato alla fine favorevole per i pugliesi dato che erano avanti in classifica e si sono potuti "accontentare" anche del pareggio.
Inoltre la Nocerina si è ritrovata dopo un ottimo girone di andata ad affrontare le sfide contro Martina, Fidelis Andria e Casarano tutti fuori casa.
Ecco un'analisi sul girone di andata rossonero.
Un inizio col botto quello del campionato della Nocerina, anche se la prima partita tra le mura amiche è sempre un'ottima notizia. Infatti il 7 settembre arriverà al San Francesco d'Assisi il Trastevere. Avversaria temibile con la punta di diamante Davide Lorusso, l'anno scorso in gol 17 volte contribuendo ad una salvezza tranquilla in un girone molto combattuto.
Subito dopo il big match con la Scafatese, squadra attrezzatissima con tanti nomi di spicco. È sicuramente ai nastri di partenza del campionato la gara più attesa ed arriva in un momento particolare, in cui le squadre escono dalla preparazione e vengono comunque dall'esito dell'esordio che sarà fondamentale soprattutto per il morale della compagine. Una partita che ha bisogno di poche presentazioni e che i tifosi molossi sperano di poter vivere in prima persona, con la prima trasferta stagionale.
L'alternanza casa-trasferta, continuerà poi con Albalonga e Anzio. Questa gara oltre ad essere pericolosa sulla carta, potrebbe anche rivelare diverse insidie dato che sarà la prima partita infrasettimanale del campionato, in programma il 24 settembre. Si chiude il mese in casa contro l'Olbia
Qui ci sarà un altro passaggio che potrebbe risultare importante in chiave campione d'inverno, con la doppia trasferta Palmese-Budoni, tra l'altro la prima trasferta in Sardegna dei rossoneri. Mese di ottobre che continua con Montespaccato e Monterotondo. In quest'ultima gara si dovrebbe iniziare a giocare alle 14.30.
A novembre si parte in casa con il Cassino, con cui la Nocerina ha un conto in sospeso dopo la semifinale play-off persa due anni fa. Continua, poi, regolare l'alternanza casa-trasferta con Valmontone, Cos, Sassari e Atletico Lodigiani.
Infine il mese di dicembre, che chiuderà il 2025 rossonero prima della pausa di Natale, con Flaminia, Monastir e Ischia il 21 dicembre.