CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: Stefano Avogadri

Seconda puntata della nuova rubrica di Tuttonocerina.com intitolata "Consigli per gli acquisti" che si occuperà, da oggi fino alla fine del mercato estivo, di mettere in risalto i calciatori, giovani o meno, che potrebbero far comodo alla Nocerina nel prossimo campionato. Una sorta di elenco di suggerimenti per il d.s. Pitino e gli osservatori della società rossonera. Una rubrica a cui anche voi lettori potete partecipare attivamente inviando i vostri "Consigli per gli acquisti" a tuttonocerina@gmail.com o contattandomi al profilo di Twitter @GerardoBoffardi, vestendo per un giorno i panni di direttore sportivo.
Oggi consigliamo: Stefano Avogadri
Polmoni d'acciao, ottimo piede e tantissima quantità sulla fascia destra: questa la descrizione di Stefano Avogadri (26). Il suo curriculm inoltre parla per lui, avendo collezionato ben 112 presenze con la maglia del Piacenza in cinque stagioni, intervallate da due vissute a Legano (22 gettoni), di cui 91 indossando la casacca dei lupi in Serie B. Il fallimento della società biancorossa è oramai diventato ufficiale ed il patrimonio tecnico della compagine picentina è destinato a disperdersi a costo zero. Tra i nomi più importanti quello di Avogadri spicca, sia per la sua esperienza che ne fa un calciatore di primissimo livello, sia per le caratteristiche che ben lo inquadrerebbero nel 3-4-3 auteriano o nella sua versione modificato per la cadetteria, il 4-2-3-1. Dotato di grandi polmoni il terzino destro di Treviglio farebbe più che comodo alla Nocerina. Elemento di qualità superiore per la Prima Divisione sarebbe ottimo anche per la B: in poche parole il calciatore adatto per la società rossonera che ancora non sa il quale campionato collocarsi. Il giocatore inoltre dovrebbe rientrare anche nei parametri economici della società di via Alveo Santa Croce poichè lo stipendio percepito non sembra aggirarsi su cifre proibitive. La concorrenza per il calciatore però è tanta, già nel mercato scorso compagini importanti come Crotone, Reggina, Grosseto e Bari s'erano mosse per accappararsi le prestazioni dello stantuffo di fascia ed è probabile che ora, considerando il calciatore libero a costo zero, si rifaranno sotto.