FIGURINE ROSSONERE: Ernő Erbstein, nel ricordo delle leggi razziali italiane di 80 anni fa
Oggi è il 5 settembre, il giorno orribile delle leggi razziali in Italia. A 80 anni di distanza, le ricordiamo con una storia in tinta rossonera. Di origini ebraiche, Ernő Erbstein (questo il suo vero nome in ungherese) nasce nel 1898 a Nagyvárad. Si trasferisce a Budapest come studente di educazione fisica ed entra nell'associazione locale di atletica. Il Budapesti Atle'tikai Klub conta però anche una squadra di calcio, il Bak che lo ingaggia nel ruolo di mediano. Dopo il diploma inizia a lavorare come agente di borsa e anche se il calcio passa in secondo piano, milita sempre nelle file del Bak. Nel 1924 però l'Olympia, oggi Fiumana, lo nota e lo porta in Italia. L'anno successivo è un giocatore del Vicenza, nell'allora seconda divisione, l'attuale Serie B, dove gioca 28 partite.Il suo lavoro di agente di borsa lo porta a varcare l'oceano, trovando però anche un ingaggio nell'American Soccer League giocando con il Brooklin Wanderes dove milita anche il connazionale Béla Guttmann. Gioca un paio d'anni poi la crisi nell'attività borsistica lo porta ad abbandonare gli Stati Uniti e a rientrare in Ungheria. Riversa tutte le sue energie nello studio del calcio come fenomeno, nelle tattiche di gioco e nella preparazione fisica degli atleti. Cerca di rimanere informato su ogni novità e mutamento che avviene in Inghilterra, patria del football, a cui tutti, in quel periodo, guardavano e si ispiravano. In Italia, intanto, qualcuno si ricorda di lui, specialmente come istruttore, una fama che lo accompagnava anche durante gli anni giocati. Nel 1928 quindi la dirigenza del Bari lo chiama ad allenare la squadra. L'anno dopo passa alla Nocerina, costruendo uno squadrone, in grado di farsi onore a livello nazionale. Ppoi al Cagliari (dove vince il campionato di Serie C), di nuovo al Bari, e con la Lucchese. Proprio a Lucca, Erbstein si impone all'attenzione generale, portando i toscani nel giro di tre anni, con due promozioni dalla serie C alla Serie A, e conquistando, nel 1936/37, un ottimo settimo posto a pari merito con l'Ambrosiana-Inter.A Lucca Erbstein era osannato e sicuramente sarebbe rimasto volentieri, ma le prime Leggi razziali fasciste emesse a partire dal 1938 lo colpiscono direttamente. I suoi motivi di apprensione, specialmente per la sua famiglia, sono da prendere in seria considerazione. Si ritrova a non poter più far frequentare una scuola pubblica alle sue figlie. Decide così di accettare l'offerta della dirigenza piemontese dei granata a guidare il Torino: il trasferimento sarebbe servito, in parte, a giustificare alle sue figliole l'iscrizione in una nuova scuola privata. Da Lucca porta con sé il portiere, Aldo Olivieri, appena diventato Campione del Mondo. In quella stagione i granata arrivano secondi alle spalle del Bologna. Ma Erbstein è sempre più preoccupato per la situazione politica italiana, le leggi razziali si inaspriscono e prima di essere travolto dagli eventi decide di portare la famiglia in salvo, con la piena disponibilità di Ferruccio Novo. Con l'aiuto della dirigenza granata e dopo un travagliato viaggio durato più di un mese riesce a rientrare a Budapest con tutta la famiglia. Si tiene in contatto con Novo grazie anche al suo nuovo lavoro di rappresentante per una ditta italiana, riuscendo anche ad incontrarsi segretamente, per tessere le strategie future per la costruzione di una grande squadra. È certo che Novo lo abbia consultato per gli acquisti di Ezio Loik e Valentino Mazzola. Tutto questo fino al 1944, quando anche l'Ungheria viene occupata e la crudeltà dei nazisti magiari colpisce Erbstein che viene rinchiuso in un campo di lavoro. Riesce però a fuggire e a darsi alla vita clandestina. Ripara presso Raoul Wallenberg al consolato svedese, dove molti ebrei avevano trovato rifugio e dove rimane fino all'arrivo dei sovietici. Giungerà sulle rive del Po solo a guerra finita. Dopo la guerra, fu rintracciato dal presidente Novo e fece il suo ritorno nella squadra granata in qualità di consulente prima e di direttore tecnico poi. Il Torino, non appena ricominciò l'attività agonistica, continuò a vincere scudetti su scudetti. La sua supremazia non si limitava al campo, ma anche a tutto il resto: il vivaio, l'organizzazione di consulenti e osservatori, il tutto sotto la supervisione di Erbstein. Nella stagione 1948-1949 affiancò in panchina l'allenatore Lievesley, e con la solita facilità Mazzola e compagni conquistarono lo scudetto, il quinto consecutivo: era nata la leggenda del Grande Torino. Il 4 maggio del 1949, la squadra e lo staff tecnico, che rientravano in Italia dopo aver disputato un'amichevole a Lisbona, si schiantarono contro la scarpata della Basilica di Superga.
Altre notizie - Storia
Altre notizie
- 16.09.2025 14:57 - Nocerina, 3 partite in 8 giorni. Inizia un tour de force decisivo
- 14.09.2025 19:41 - Felleca, prima l'assist poi il disastro in difesa | L'analisi di Scafatese-Nocerina
- 14.09.2025 15:52 - Primo tempo incolore tra Nocerina e Scafatese
- 13.09.2025 16:59 - Scafatese-Nocerina, equilibrio secondo i book | Il pronostico di Tuttonocerina.com
- 13.09.2025 16:23 - Campilongo: "Se non fanno assistere i tifosi ad un derby, il calcio è finito"
- 12.09.2025 20:39 - La Nocerina puntella il reparto under, ingaggiato un terzino
- 12.09.2025 18:07 - Nocerina, inizia il calvario delle trasferte vietate
- 11.09.2025 18:10 - La Nocerina corre ai ripari, firma un difensore svincolato
- 10.09.2025 14:01 - La parata di Wodzicki inserita dalla LND tra le più belle della prima giornata
- 09.09.2025 20:13 - Arriva l'ufficialità, ecco dove si giocherà Scafatese-Nocerina
- 09.09.2025 17:24 - Le decisioni del giudice sportivo in vista di Scafatese-Nocerina
- 08.09.2025 18:17 - Nocerina, quel centrocampo tanto forte quanto fragile
- 07.09.2025 17:55 - Campilongo:"Nel primo tempo potevamo chiudere 5-0. Non bisogna essere disfattisti"
- 07.09.2025 17:50 - Un Kernezo scintillante non basta | Le pagelle di Nocerina-Trastevere
- 07.09.2025 15:05 - Nocerina-Trastevere (1-1) | CRONACA LIVE
- 06.09.2025 15:13 - Nocerina-Trastevere, molossi favoriti per i bookmakers | Il pronostico di Tuttonocerina.com
- 06.09.2025 15:08 - Nocerina-Trastevere, Campilongo pensa ad un cambio modulo? | Probabile formazione
- 04.09.2025 11:53 - Nocerina-Trastevere, cambia l'orario e inizia la prevendita
- 03.09.2025 16:44 - La società restringe le modalità di accesso per gli under | Il comunicato
- 02.09.2025 18:02 - ZOOM | Antoni Wodzicki, la saracinesca rossonera
- 01.09.2025 17:30 - Ufficiale la data e il prossimo avversario della Nocerina in Coppa Italia
- 31.08.2025 18:49 - Di Costanzo: "La Nocerina ha individualità importanti e ottima organizzazione di gioco"
- 31.08.2025 18:35 - Nocerina: vittoria all'esordio con la Palmese
- 31.08.2025 18:33 - Campilongo: "Complimenti alla squadra per la reazione. C'è da migliorare su..."
- 31.08.2025 18:32 - Diop fa esplodere il San Francesco, Felleca e Bezzon ricamano| Le pagelle di Nocerina-Palmese
- 31.08.2025 13:30 - Nocerina-Palmese | Il pronostico di Tuttonocerina.com
- 31.08.2025 11:30 - Nocerina, adesso è il tuo momento. Fai esplodere il San Francesco
- 30.08.2025 13:10 - Campilongo: "Vogliamo ripagare l'affetto. Campionato? Non ci nascondiamo..."
- 29.08.2025 15:03 - Cresce la febbre rossonera, città e tifosi uniti più che mai
- 28.08.2025 12:28 - Nocerina, senti patron Romano: "A Natale festeggeremo anche la vittoria del campionato"
- 28.08.2025 11:53 - Nocerina, inizia la vendita dei tagliandi per domenica
- 27.08.2025 13:25 - Nocerina, stretta per un centrocampista con più di 100 presenze in Serie C
- 26.08.2025 13:23 - ZOOM | Gabriele Kernezo, l'asso nella manica di Campilongo
- 25.08.2025 13:07 - Essere "veri molossi" è una cosa seria | Gennaro Caso
- 23.08.2025 13:35 - Al San Francesco arriva il Pompei. Campilongo con i centrocampisti contati
- 22.08.2025 19:18 - Nocerina, ecco quando ci sarà la presentazione ufficiale della squadra
- 21.08.2025 17:50 - Nocerina, si torna sul mercato dopo gli addii di due calciatori?
- 21.08.2025 11:19 - Nocerina, salutano due calciatori. La nota del club
- 20.08.2025 17:05 - Nocerina, annunciata anche la maglia del portiere
- 19.08.2025 17:49 - ZOOM | Abou Diop, il centravanti della Nocerina
- 18.08.2025 11:47 - Nocerina, c'è attesa per la prima amichevole al San Francesco
- 17.08.2025 10:42 - D'Eboli: "Uniti per portare la Nocerina sempre più in alto"
- 16.08.2025 14:24 - Serie D - Girone G, tre della Nocerina nella top 5 dei più preziosi
- 15.08.2025 12:30 - Luca Collatuzzo: "Nocerina, buon calciomercato. Deli colpo da 90"
- 14.08.2025 20:30 - Stadio San Francesco, il punto dalle parole del sindaco De Maio
- 14.08.2025 13:27 - Nocerina, termina il romitaggio estivo dei rossoneri
- 12.08.2025 16:30 - Nocerina, campagna abbonamenti a gonfie vele
- 12.08.2025 16:30 - Il ritorno dei molossi: Nocerina pronta a lanciare il guanto in un campionato di sfide
- 11.08.2025 19:35 - Clamoroso! Salta un'altra amichevole della Nocerina
- 11.08.2025 17:35 - Presentata la seconda maglia della Nocerina per la stagione 2025-2026
|
 Non poteva che riguardare questo argomento, il mio primo editoriale su Tuttonocerina.com.
Rimbomba spesso nell'ultimo periodo: dal calciomercato basato su uomini prima che calciatori, alla campagna abbonamenti intitolata così, passando per le dichiarazioni di...
|
|
Flaminia |
6 |
|
Monastir |
6 |
|
Sarrabus Ogliastra |
4 |
|
Sassari Latte Dolce |
4 |
|
Scafatese |
4 |
|
Cassino |
3 |
|
Budoni |
3 |
|
Palmese |
2 |
|
Anzio |
2 |
|
Olbia |
2 |
|
Trastevere |
2 |
|
Cynthialbalonga |
2 |
|
Nocerina |
2 |
|
Valmontone |
2 |
|
Lodigiani |
1 |
|
Real Monterotondo Scalo |
0 |
|
Ischia Isolaverde |
0 |
|
Montespaccato Savoia |
0 |
|
CLAMOROSO! SALTA UN'ALTRA AMICHEVOLE DELLA NOCERINA
 Come riportato dall'ufficio stampa rossonero, l'allenamento congiunto previsto giovedì 14 agosto contro la formazione giovanile dell'Avellino, è stato annullato per indisponibilità del club irpino.
Si tratta, quindi, della seconda volta...
|
|