NOCERINA: alla scoperta di Biagio Pagano

01.02.2012 18:00 di  Mario Cimino   vedi letture
NOCERINA: alla scoperta di Biagio Pagano
TMW/TuttoNocerina.com
© foto di Federico De Luca

Biagio Pagano, nato a Napoli il 29 gennaio 1983, è un attaccante esterno di grandi qualità, molto duttile, sa giocare in più ruoli e sarà preziosissimo per il tridente Auteriano. Nato a Napoli ma cresciuto in Toscana, fin da piccolo infatti, all’età di soli 12 anni, fa già parte del vivaio dell’Atalanta sito in Toscana nella squadra del Margine Coperta. Passa poi a tutti gli effetti all’Atalanta all’età di 16 anni e a soli 17 anni ha la possibilità di esordire in serie A contro la Juventus. Dopo due anni con i bergamaschi viene ceduto in prestito alla Lumezzane in C1 dove è subito protagonista nonostante abbia solo 19 anni. Con i bresciani colleziona 25 presenze e una rete.

Rientrato dal prestito torna a Bergamo, con l’Atalanta che nel frattempo era retrocessa in serie B, nel mercato di gennaio l’Atalanta cede ancora in prestito Pagano, questa volta alla Sampdoria in serie A; in Liguria con i doriani, Pagano colleziona 8 presenze e realizza anche la sua prima rete in massima serie, riesce infatti a portare i blucerchiati in vantaggio in una difficile sfida contro la Roma: la sua rete varrà un punto ai doriani che verranno poi raggiunti sull’1-1 da Totti. Dopo l’esperienza alla Samp, che nel frattempo ne acquisisce il cartellino, c’è il suo ennesimo rientro all’Atalanta che però lo costringe troppo spesso alla panchina. Al termine della stagione 2004-2005 la Samp allora decide di cedere il giovane esterno in prestito al Bari in serie B, qui vivrà la stagione della sua definitiva consacrazione: diviene perno fondamentale tra le fila dei galletti, gioca 36 partite e segna ben 8 reti. Rientrato dal prestito al Bari finisce in comproprietà tra Samp e Rimini, dopo essere stato vicinissimo al Napoli. La spuntano però i romagnoli che lo fanno giocare sempre da titolare in B e con il Rimini. In B Pagano gioca per ben 3 stagioni  collezionando 105 presenze e 13 reti, poi con la retrocessione in B del Rimini, Pagano viene ceduto alla Reggina e qui disputa la stagione più prolifica della sua carriera, con gli amaranto collezionando difatti 36 presenze condite da 11 gol. Tali prestazioni lo portano a Livorno, i toscani, ambiziosi, che vogliono la promozione in A, gli affidano la trequarti e Pagano come al solito risponde presente con 20 presenze importanti, tante belle giocate e 3 gol. Pagano però ancora una volta cambia maglia e la stagione 2010-2011 passa al Torino a titolo definitivo. Fin ad oggi al Toro, in 2 stagioni ha trovato poco spazio, solo 17 le presenze. Ora è andato in prestito alla Nocerina per trovare maggiore continuità in campo e per provare a regalare la salvezza ai molossi. Vanta anche 36 presenze tra Under 17 e Under 21 dove ha realizzato anche 7 reti.

Da TuttoNocerina.com gli auguri di una stagione prolifica