ALBERTO GIULIATTO: potrebbe vestire la maglia della Nocerina

Per un calciatore molto professionale come Alberto Giuliatto, stare fermo per molto tempo deve essere stato un grande peso a livello psicofisico. A fine giugno di quest’anno è diventato un altro calciatore disoccupato dopo che il Lecce non gli ha rinnovato il contratto. Il massimo esponente del club pugliese Semeraro, abbandona la società dopo la salvezza. La nuova proprietà lascia liberi quelli a scadenza di contratto, e il difensore trevigiano rientra fra questi. Perché un calciatore nel pieno della maturità calcistica con diversi campionati di serie A alle spalle non rientrare nel progetto Lecce 2011-12 è non essere richiesto da altre squadre diventa un problema. Crediamo che le difficoltà per Alberto Giuliatto inizino nel novembre del 2010 quando ebbe l’infortunio alla caviglia. Gli accertamenti medici rivelavano complicazioni all’osso della caviglia sinistra. È operato a Bologna dal Prof. Giannini e i tempi di recupero sono abbastanza lunghi, circa cinque mesi. Visto il perdurare della convalescenza Giuliatto propone alla società di bloccargli lo stipendio per il periodo di riabilitazione ma di allungargli il contratto di un anno. La società non da seguito alla sua richiesta, e rientra in squadra a fine campionato con il tecnico Luigi De Canio che gli fa giocare le ultime gare. Il Lecce ottiene la salvezza ma cambia la proprietà. Alberto Giuliatto si trova ad allenarsi con gli svincolati a Coverciano per il periodo estivo. Nel frattempo è contattato dal Grosseto ma rifiuta perché mancava un mese alla chiusura del calciomercato. Cambia procuratore non appena scade la delega, e si affida ad Andrea Pastorello. Poi società di serie B come Juve Stabia e Ascoli cercano il difensore ex Lecce, ma alla fine sarà solo un pour parler. In queste ultime settimane si allena con una squadra di serie D, l’Union Quinto, che è a due passi dalla sua abitazione. Il tecnico De Poli e il D.S. Beghetto sono due ex suoi compagni quando militava nel Treviso e per questo gli permettono di allenarsi, pertanto con qualche settimana di allenamento potrebbe riprendere benissimo l’attività. Adesso sembra, dopo che il D.S. Pastore ed il procuratore del giocatore raggiungano un’intesa, che nei prossimi giorni possa inserirsi nel gruppo capitanato da Gaetano Auteri per portare maggiore linfa al reparto difensivo che sembra quello più indicato ad avere un’innovazione in qualità ed esperienza.